|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Tappa n.1 - Regolare
il laccio
Ogni mano ha una
diversa grandezza e conseguentemente ogni palmo ha una
differente ampiezza. Per ottenere una migliore impugnatura regolate la
lunghezza del laccio prima di utilizzare il vostro Kashaka.
|
|
|
|
|
|

Se siete destrorsi, iniziate con la mano destra. Se siete
mancini, fate il contrario. Sistemate il laccio tra il vostro dito indice
e il medio e afferrate una delle due sfere tenendola al centro del vostro
palmo. (Figura n.1).
Figura n.1 |
|
|
|
|
|
|
|
Fate passare il laccio dietro le vostre tre dita e appoggiate
la seconda sfera sul palmo della mano, sotto l'anulare e il mignolo. Le
duesfere dovrebbero potersi toccare.
|
|
|
|

Ora provate ad inserire due o tre dita dell'altra
mano nello spazio che si è creato tra la corda e le vostre dita
(Figura n.2).
Sciogliendo il nodo da uno dei due capi
della corda potete stringerla o allargarla a seconda delle vostre esigenze.
Figura n.2
Tappa
Seguente
|
|
 |
|
© 2001
- 2003 Rhythm Kingdom Inc. All Rights Reserved. |
|
|
|
|

"Making the world a little
funkier every day."
|
|